AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

      AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

      AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

      AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

FEDERFARMA NAPOLI

Nuovo Asset Credifarma

Roma,           2 luglio 2018

Uff.-Prot.n° URIS.PB/10694/264/F7/PE

Oggetto:       Credifarma: dal  2 luglio  2018 al  via la

                     nuova gestione societaria con Banca IFIS

ALLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI

ALLE UNIONI REGIONALI

 

SOMMARIO:

Dal 2 luglio 2018 è operativa la nuova Credifarma, basata su una compagine sociale rinnovata, costituita da Banca Ifis, come socio di maggioranza (70%), e Federfarma che mantiene comunque una presenza  significativa nella governance della Società.

Restano invariati i rapporti già in essere con le farmacie clienti e, parallelamente, si amplia la gamma dei servizi finanziari offerti alla rete delle farmacie su tutto il territorio nazionale.

È una grande opportunità per tutti i Colleghi, che hanno la possibilità di usufruire di un’ampia serie di servizi da parte di un operatore finanziario solido, vicino alla categoria e attento alle esigenze della stessa, il cui impegno a favore delle farmacie è ulteriormente garantito dalla presenza qualificata di Federfarma nella compagine sociale e negli organismi direttivi.

_______________________________

Federfarma comunica che il 2 luglio 2018 inizia a operare la nuova Credifarma, caratterizzata da una rinnovata compagine sociale: si conclude, quindi, il complesso percorso di rilancio della Società finanziaria partecipata dalla nostra Federazione; un percorso che ha visto la nuova dirigenza di Federfarma impegnata nell’individuazione di un socio in grado di garantire non solo il consolidamento della Società, ma anche il potenziamento dei servizi offerti alle farmacie clienti, in un’ottica di tutela e di rafforzamento del ruolo delle farmacie stesse, in un contesto economico e normativo assai articolato e in costante evoluzione. In questo percorso Federfarma è stata assistita dall’Avv. Paolo Leopardi e dallo Studio Legale Di Cecco & Associati nella persona dell’Avv. Mary Moramarco.

Il nuovo socio è stato individuato in Banca IFIS, il primo operatore indipendente nel mercato dello specialty finance in Italia e già attivo nel mondo delle farmacie, che ha acquisito la maggioranza delle quote di Credifarma (70%) e ne ha aumentato il capitale sociale, garantendo comunque a Federfarma, che mantiene il 30% delle quote azionarie, una presenza  significativa nella governance di Credifarma. In particolare, Federfarma nomina il Presidente della Società e un componente del Consiglio di Amministrazione.

 

Il passaggio alla nuova gestione è quindi un risultato estremamente importante ottenuto da Federfarma nell’ottica di garantire alle farmacie un punto di riferimento fondamentale per quanto riguarda le problematiche di carattere finanziario (non solo anticipo delle DCR, ma anche diverse tipologie di finanziamento calibrate sulle esigenze specifiche delle farmacie), “vicino” alla categoria e attento alle peculiarità della stessa e dello specifico mercato di riferimento.

La vicinanza di Credifarma al mondo della farmacia è confermata anche dall’istituzione di un Comitato di sviluppo, in parte nominato da Federfarma, con funzioni consultive e di supporto, che avrà il compito, tra l’altro, di definire e favorire l’ampliamento e l’adeguamento dell’offerta di prodotti e servizi finanziari, in funzione delle necessità ed opportunità riscontrate sul territorio, e dalla presenza di 10 responsabili d’area, nominati da Federfarma, che svolgeranno, nelle zone territoriali di riferimento, attività di promozione di Credifarma nei confronti della rete delle farmacie associate.

Il rinnovato assetto societario consente alla nuova Credifarma di gestire in continuità, senza alcuna variazione, i rapporti già in essere con i propri clienti, ma anche di ampliare la gamma di servizi offerti alle farmacie, come risulta dalla lettera inviata dalla società ai propri clienti, di cui si trasmette copia (allegato n. 1).

Come si può vedere, i dati societari e i recapiti telefonici restano invariati, in particolare il numero verde 800 066 377 per avere informazioni sui servizi forniti da Credifarma, mentre cambiano gli indirizzi mail, e in particolare quello del servizio clienti che è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; cambierà anche l’immagine coordinata della Società e conseguentemente la grafica del sito internet www.credifarma.it e dei social network di Credifarma.

Alla luce dell’importante ruolo che la nuova Credifarma può svolgere per supportare le farmacie impegnate, in questa fase, in un processo di potenziamento del servizio offerto alla popolazione, si invitano le Organizzazioni in indirizzo a garantire la propria disponibilità nei confronti della Società, in sinergia con i suddetti responsabili di area, per l’organizzazione di incontri e momenti informativi sul territorio, nei confronti delle farmacie associate, riguardo alle prestazioni offerte da Credifarma. Si invitano altresì le Organizzazioni territoriali a sensibilizzare le farmacie associate riguardo alla necessità di sfruttare le opportunità offerte da un operatore finanziario che opera nell’interesse primario della categoria.

Cordiali saluti.

    IL SEGRETARIO                                                                  IL PRESIDENTE

Dott. Osvaldo MOLTEDO                                         Dott. Marco COSSOLO