AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

      AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

      AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

      AL LAVORO PER LA TUA SALUTE 

FEDERFARMA NAPOLI

Ulteriori chiarimenti su medicinali a base di VALSARTAN

Roma,           6 luglio 2018

Uff.-Prot.n° DIR. RB/11136/273/F7/PE

Oggetto:       Ritiro lotti di diversi medicinali 

                     a base di VALSARTAN

                     Ulteriori indicazioni operative.

ALLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI

ALLE UNIONI REGIONALI

PRECEDENTI:

Circolare prot.n. 11072/268 del 6 luglio 2018; circolare prot.n. 11114/272 del 6 luglio 2018

                                  

Facendo seguito alle circolare prot.n 11072/268  del 6 luglio 2018 relativa al ritiro di numerosi lotti di farmaci a base di VALSARTAN, ed a seguito dei numerosi quesiti pervenuti dalle farmacie in merito, si ritiene opportuno fornire alcune ulteriori indicazioni operative per le farmacie che possano facilitarle nel rapporto con i cittadini.

  • Nel caso in cui il cittadino si presenti nella farmacia chiedendo una verifica in merito alla validità del lotto del medicinale utilizzato, le farmacie sono invitate a collaborare con il cittadino svolgendo l’accertamento del caso, sulla base dell’elenco diffuso dall’AIFA presente sul proprio sito, riportato in allegato alla circolare Federfarma citata, ovvero ricorrendo alla propria banca dati.
  • Nel caso in cui il lotto utilizzato risulti essere presente tra quelli ritirati, il farmacista dovrà dare indicazioni al cittadino attenendosi scrupolosamente a quanto riportato nel comunicato diramato dall’AIFA (che si allega nuovamente alla presente circolare) nell’ambito del quale sono riportate dettagliate informazioni rivolte sia al cittadino che al medico curante.
  • Nel caso in cui il cittadino, dopo aver contattato il medico, debba disfarsi della o delle confezioni in proprio possesso in quanto appartenenti ai lotti interessati dal ritiro, il farmacista dovrà invitare il cittadino a liberarsi del medicinale gettandolo negli appositi cassonetti della raccolta differenziata “farmaci”  allestiti dai comuni e di solito collocati all’interno o nelle vicinanze delle farmacie. E’ infatti vietato alle farmacie ritirare i prodotti in questione.

 

Sarà cura di Federfarma informare le Associazioni in indirizzo sugli sviluppi della questione.

Cordiali saluti.

                           IL SEGRETARIO                                       IL PRESIDENTE

                     Dott. Osvaldo MOLTEDO                           Dott. Marco COSSOLO